L’isola che c’è
Di Lampedusa e Tunisia, di Italiani e Africani, di migrare, aspettare, camminare e ripartire. Questo e molto altro nella sessantanovesima puntata di Tolleranza Zoro, l’undicesima per la nuova edizione di Parla con me, in una versione di circa un minuto più lunga rispetto a quanto andato in onda.
Buona visione.
Condividi su Twitter
27 commenti a “L’isola che c’è”
Grazie!
Una delle puntate più belle!!!
Daje zoro
Stupenda puntata
“è per fargli capire dove sono finit senza deprimerli troppo”
auhauhauahauhauhuahua
Sei un grande
Diego,
è bellissima questa. Sei grande, come sempre! Ti abbraccio
Aldo
Bravissimo, un giornalista perfetto! (peccato la barba proprio non va)
bravissimo! grande!
Toccante e bellissimo servizio…
Sei così bravo che crei dipendenza…
e…a me piaci con l barba
Grande!
Sei sempre pungente e preciso nel centrare gli argomenti…ti chiedo una sola cosa….La soluzione!!! guidaci TU..IO sono pronto!!! Ciao Grande!!
bravo diego, se mi posso permettere, meglio quando vai in giro che quando te la giochi in casa con gli altri diego.
Se non ci fossi tu, me toccherebbe guarda’ il TG1.
T’amo pio zoro
Grande Zoro! Meriteresti la pre-prima serata al posto del panzer Ferrara!!!!!!!
che risate amare che mi fai fare Diego.
Complimenti Diego! Davvero! Stavolta ti sei superato!
Si realizza la “Profezia” di Pasolini che potete trovare in varie versoni, anche resa in video, con una semplice ricerca su internet. Diego Bianchi ci lega visivamente a Pasolini, chi l’avrebbe mai detto? Un rampollo della new economy che “chiude” l’economy riallacciandosi a Pasolini, che poco prima di finire la sua vita aveva capito che l’Italia nella sua anima fascista si era semplicemente ri-fondata sulla abbondanza di petrolio.
Che amarezza…. Bravo Zoro… “Che culo a stà da sta parte”? Boh, nu’ lo so, qui me pareno tutti mezzi arincojoniti…
certo qualcuno di qua se veramente era nato dall’altra parte…. se la meritava un pò di melma…
cmq bravo zoro, sei un grande
Mi hai quasi portato alle lacrime. Dopo aver riso. Sei anche sul mio blog, oggi.
[...] Qui e post e video relativi all’articolo (è anche molto divertente) [...]
daje co’sta 70 zoro!
Sei bravissimo ok, aspetto ogni tuo video come la venuta del messia. Ma non sarà che con sto video abbiamo un po’ esagerato? Leggendo i giornali in questi giorni non mi sembra che i Lampedusani siano così entusiasti dei loro amici immigrati…
d
Davide, questo video cerca di fotografare la situazione sull’isola com’era un mese fa. Con 2mila tunisini maschi che giravano per il paese e i lampedusani mediamente molto tolleranti per non dire, in alcuni casi, contenti di vedere facce nuove e poter lavorare anche fuori stagione. Tuttavia, le avvisaglie di quanto sta succedendo ora, sono riscontrabili anche in questo video. Ci sono nelle parole della Boldrini sulla gestione del centro per gli sbarchi che ci sarebbero stati in futuro, ci sono nelle parole del barista che teme per la stagione turistica futura, e in parte ci sono nelle parole di Salvatore, il signore che mi porta in macchina, quando parla dei problemi dei lampedusani con la pesca. Quella lampedusana, per l’idea che mi sono fatto stando là tre giorni, è una realtà di grande tolleranza e integrazione potenziale, facilmente esasperabile da una gestione lenta e impacciata della situazione.
@Diego: Chiarissimo, ti ringrazio molto. Buon lavoro Zoro. d.
A quando la prossima puntata? Sono già in crisi di astionenza. Non ci lasciare soli con Santoro e Floris. Bravo bravo
Lascia qui il tuo commento